Dr.ssa Erika Almadori

Dr.ssa Erika Almadori

Psicologa a Terni

Psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi della regione Umbria; specializzanda in Terapia Breve Strategica.

Svolgo attività presso il mio studio a Terni in Via Campania 3/A.

erika almadori psicologa a terni

Chi sono

erika almadori psicologa a terni

Sono Erika Almadori psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi della regione Umbria, sezione A, con il numero n° 1568.

Esercito la mia pratica professionale di Psicologa a Terni (TR) nel mio studio in via Campania 3/A dove svolgo attività di consulenza e supporto psicologico.

Frequento la scuola di specializzazione quadriennale in Terapia Breve Strategica, approccio psicoterapico focale sul sintomo e sulla risoluzione in breve tempo del disagio portato dalla persona.

Cosa possiamo affrontare

“La ricerca dei colpevoli, ammesso che si trovino, fuorvia la ricerca delle soluzioni”
G. Nardone

La Terapia Breve Strategica

La Terapia Breve Strategica è un intervento terapeutico breve orientato ad eliminare la sintomatologia che la persona porta in seduta ed a rendere duraturi nel tempo i risultati ottenuti durante la terapia. La durata media di una terapia breve strategica è inferiore rispetto ad altre terapie.

L’obiettivo è quello di cambiare le abitudini disfunzionali che hanno portato alla nascita delle difficoltà nella persona e soprattutto al loro mantenimento del tempo.

Per perseguire tale obiettivo non vengono utilizzati farmaci poiché il disturbo portato in seduta non viene inteso come una malattia biologica ma come una serie di comportamenti disfunzionali da modificare.

Domande Frequenti

Che cos’è la terapia psicologica e come funziona?

La terapia psicologica è un trattamento che mira a migliorare il benessere mentale e a favorire la risoluzione dei problemi psicologici. Attraverso la terapia, i pazienti imparano a identificare e comprendere i loro pensieri, emozioni e comportamenti, e acquisiscono abilità per gestirli in modo efficace. La terapia può essere utile per affrontare problemi come i disturbi d’ansia, i disturbi depressivi, il trauma, le dipendenze e molti altri disturbi psicologici (disturbi del sonno, disturbi dell’umore, disturbi alimentari). Durante una sessione di terapia, il paziente parla con un professionista esperto e altamente qualificato, che lavora con loro per sviluppare obiettivi di trattamento individuali e personalizzati.

Come posso sapere se la terapia è giusta per me?

Decidere se la terapia è giusta per te dipende dalle tue esigenze individuali e dalla gravità dei tuoi problemi psicologici. Se ti senti sopraffatto dalle emozioni, hai difficoltà a gestire lo stress o ti senti bloccato in schemi di pensiero negativi, la terapia potrebbe essere utile per aiutarti a superare questi problemi. Se hai avuto esperienze traumatiche o hai sintomi di disturbi mentali come la depressione o l’ansia, la terapia può fornirti gli strumenti e le strategie per gestirli in modo più efficace. Inoltre, se ti senti solo o isolato, la terapia può fornirti un ambiente sicuro e riservato per esplorare i tuoi sentimenti e interagire con altre persone in modo significativo. In generale, se hai il desiderio di migliorare la tua salute mentale e sei disposto a lavorare su di essa, la terapia potrebbe essere un’ottima scelta per te. Un professionista esperto può aiutarti a capire se la terapia è giusta per te e a sviluppare un piano di trattamento personalizzato per soddisfare le tue esigenze specifiche.

Di cosa si parla durante una sessione di terapia?

Durante la sessione di terapia si parla principalmente del problema. Per capire come funziona può essere necessario indagare anche la quotidianità della persona o le sue relazioni. Il lavoro sugli obiettivi pattuiti con lo psicologo è importante ma ovviamente è la persona a portare i contenuti più rilevanti ad ogni seduta. Compito dello psicologo è osservare e riconoscere le modalità di comportamento della persona che talvolta causano malessere e sofferenza.

Quanto dura una sessione di terapia e di quanti incontri avrò bisogno?

Una sessione di terapia breve strategica dura il necessario, generalmente tra i 40 e i 60 minuti in base al momento del percorso in cui ci si trova. Anche il numero degli incontri é indicativo e dipende caso per caso. Le sedute seguono una cadenza settimanale o bisettimanale in una fase iniziale per poi essere dilazionate sempre più nel tempo (ogni 3 settimane, una volta al mese, una volta ogni tre mesi fino alla chiusura).

Non posso uscirne da sola/o?

La maggior parte dei problemi non necessitano di un clinico per essere risolti. Spesso però sono proprio i nostri tentativi di risolvere un problema che lo intrigano. Alcuni dei disturbi più invalidanti si creano proprio in risposta alla soluzione che la persona ha messo in pratica per risolverli. Come psicologa clinica ti aiuterò a smontare tutti i comportamenti che mantengono il problema. Non tutte le sfide della vita possono essere affrontate da soli. Sono qui per aiutarti a superare i momenti difficili e ritrovare la felicità e la serenità che meriti. Contattami per una consulenza professionale e personalizzata.

Contatti

Via Campania 3/A, Terni, (TR) 05100

+39 378 083 4142

Scrivi su Whatsapp

© 2023 Erika Almadori. P.I. 01692590555 Tutti i diritti riservati.

Immagini di Freepik
Mappa del sito